background top icon
background center wave icon
background filled rhombus icon
background two lines icon
background stroke rhombus icon

Descargar "Il guardiano (1976)"

input logo icon
Etiquetas del vídeo
|

Etiquetas del vídeo

Teatro
Peppino De Filippo
Ya tiene instalado el UDL Helper. ¡Puedes descargar vídeo en 1 clic!
Instalado
para
Google Chrome

Descripción:

Un Giovane, un Vecchio, un Uomo: segni indistinti di un universo in preda alla follia, in lotta perenne per la sopravvivenza, vittime e artefici dell'endemica malattia dell'incomunicabilità. Tre figure rinchiuse in una misera stanza piena di rottami discutono, urlano, si insultano, si picchiano per contendersi a tutti i costi uno straccio di posto dove mettersi al sicuro dalle raffiche violente di un mondo esterno che fa paura. La stanza-rifugio de Il Guardiano (The Caretaker) di Pinter si consacra l'habitat ottimale per tre individui ormai alla deriva, frutto di una società classista e violenta, che li ha resi degli emarginati, terrorizzati da ciò che sta fuori e aggressivi nel difendere ciò che credono di possedere all'interno. Uomini miopi che si confondono tra l'accozzaglia di oggetti messi in scena. Rappresentato per la prima volta all'Arts Theatre Club di Londra nel 1960, Il Guardiano rientra nelle opere della prima produzione pinteriana, che va sotto il nome di teatro della minaccia. Il sipario si apre su una stanza con una porta da cui entrano e escono personaggi di cui si conosce molto poco del loro passato. Stanza nella quale si annida qualcosa di minaccioso che potrebbe disturbare la sicurezza e gli equilibri dei suoi abitanti. La minaccia si concretizza a volte con la comparsa di un intruso, ed il caso del vecchio barbone che accenderà la miccia di una vera e propria lotta di dominio per accaparrarsi la casa. L'adattamento di Edmo Fenoglio del 1976 rispetta notevolmente il testo originale, tralasciando soltanto i nomi dei tre personaggi, presenti invece nella versione inglese, come a generalizzare una situazione di precarietà annunciata in una società (quella italiana degli anni di piombo, così come quella inglese degli anni della crisi di Suez) governata da egoistici meccanismi di autoconservazione. Si conosce, o almeno si crede di conoscere, solo il nome del barbone opportunista, interpretato da un inedito e straordinario Peppino De Filippo, che si fa chiamare Pasquale Scognamiglio, mentre in realtà si chiama Ciro Ruotolo. La confusione dei nomi, i silenzi, l'assurdità dei dialoghi non fanno altro che contribuire all'atmosfera evasiva e misteriosa tipica dello stile pinteriano. Nei suoi testi Harold Pinter "svela il baratro sotto le chiacchiere di ogni giorno e costringe a entrare nelle chiuse stanze dell'oppressione", questa la motivazione ufficiale degli accademici svedesi nell'insignirlo del Premio Nobel 2005 per la letteratura. Gli effetti desolanti di una condizione umana pressoché drammatica sembrano a volte celarsi dietro gli innumerevoli spunti comici con cui l'autore inglese riesce sapientemente a impreziosire le sue opere. L'ironia pungente che scaturisce dalle frasi comuni e dalle situazione quotidiane smussa i toni tragici dell'evento preannunciandone ugualmente la sua efferatezza. L'umorismo sottile che caratterizza l'impetuosa descrizione del giovane, impersonato da un esuberante Lino Capolicchio, circa i suoi piani di ammodernamento della casa ben si amalgama a brani di poesia pura come il lungo monologo di un commovente Ugo Pagliai in cui racconta la traumatica esperienza dell'elettroshock. Da Pappagone ad Harold Pinter il passo può sembre a prima vista lunghissimo, ma se c'è uno come Peppino De Filippo tutte le distanze si accorciano e, magari, si annullano in nome di un'arte senza limiti ne' confini, a cui servono solo un testo e un palcoscenico per dare vita alla grande magia del teatro. Questo Guardiano è in ogni caso il documento di un Peppino assolutamente inedito per l'epoca, e praticamente introvabile nella programmazione televisiva di oggi. Cast: Peppino De Filippo: un vecchio; Ugo Pagliai: un uomo; Lino Capolicchio: un giovane Trama: Un uomo tranquillo invita a casa sua un vecchio vagabondo, che egli ha salvato da una rissa in un locale dove ha lavorato per qualche tempo. L'ospite si fa chiamare Pasquale Scognamiglio, mentre in realtà si chiama Ciro Ruotolo. I documenti che dimostrerebbero la sua vera identità si trovano in un luogo sconosciuto chiamato Paulla. Il guaio è che non può andarli a prendere perché non ha scarpe decenti ed il tempo non è mai abbastanza buono. Il barbone, essere vanitoso, vigliacco, irascibile e pieno di pregiudizi, potrebbe tranquillamente convivere con il gentile padrone di casa e suo fratello più giovane, che è proprietario dello stabile e che sogna di trasformarlo rimettendolo a nuovo. Gli viene addirittura offerto il posto di guardiano, ma il vecchio non resiste alla tentazione di mettere i due fratelli l'uno contro l'altro, e di dare vita ad una vera e propria lotta di dominio per impossessarsi della casa. Finirà schiacciato dalle sue menzogne e dalle sue paure elemosinando un'ultima possibilità di rimanere nella casa.

Preparación de las opciones de carga

popular icon
Populares
hd icon
Vídeo HD
audio icon
Sólo sonido
total icon
Todos
* - Si el vídeo se está reproduciendo en una pestaña nueva, ve a ella, haz clic con el botón derecho del ratón en el vídeo y selecciona “Guardar vídeo como...”
** - Enlace destinado a la reproducción en línea en reproductores especializados

Preguntas sobre la descarga de vídeos

mobile menu icon¿Cómo puedo descargar el vídeo "Il guardiano (1976)"?mobile menu icon

  • El sitio http://unidownloader.com/ es la mejor manera de descargar un vídeo o una pista de audio independiente sin necesidad de instalar programas ni extensiones.

  • La extensión UDL Helper es un práctico botón que se incrusta orgánicamente en los sitios YouTube, Instagram y OK.ru para descargar contenidos rápidamente.

  • UDL Client (para Windows) - la solución más potente que soporta más de 900 sitios web, redes sociales y sitios de alojamiento de vídeo, así como cualquier calidad de vídeo que está disponible en la origen.

  • UDL Lite - es una forma cómoda de acceder a un sitio web desde su dispositivo móvil. Con su ayuda puedes descargar fácilmente vídeos directamente a tu smartphone.

mobile menu icon¿Qué formato de vídeo "Il guardiano (1976)" debo elegir?mobile menu icon

  • Los formatos de mejor calidad son FullHD (1080p), 2K (1440p), 4K (2160p) y 8K (4320p). Cuanto mayor sea la resolución de tu pantalla, mayor será la calidad del vídeo. Sin embargo, hay otros factores a tener en cuenta: la velocidad de descarga, la cantidad de espacio libre y el rendimiento del dispositivo durante la reproducción.

mobile menu icon¿Por qué se congela el ordenador al cargar un vídeo "Il guardiano (1976)"?mobile menu icon

  • El navegador/ordenador no debería congelarse por completo. Si esto ocurre, por favor infórmenos con un enlace al vídeo. A veces los vídeos no pueden descargarse directamente en un formato adecuado, por lo que hemos añadido la posibilidad de convertir el archivo al formato deseado. En algunos casos, este proceso puede consumir recursos del ordenador.

mobile menu icon¿Cómo descargo un vídeo "Il guardiano (1976)" en mi teléfono?mobile menu icon

  • Puedes descargar el vídeo a tu smartphone utilizando el sitio web de UDL Lite o la aplicación PWA. También es posible enviar un enlace de descarga mediante código QR utilizando la extensión UDL Helper.

mobile menu icon¿Cómo descargo una pista de audio (música) en MP3 "Il guardiano (1976)"?mobile menu icon

  • La forma más conveniente es usar el UDL Client, que soporta la conversión de vídeos a formato MP3. En algunos casos, MP3 también puede ser descargado a través de la extensión UDL Helper.

mobile menu icon¿Cómo guardar un fotograma de un vídeo "Il guardiano (1976)"?mobile menu icon

  • Esta función está disponible en la extensión UDL Helper. Asegúrate de que la opción "Mostrar botón para guardar captura de pantalla del vídeo" está marcada en la configuración. Deberá aparecer un icono de cámara en la esquina inferior derecha del reproductor, a la izquierda del icono "Configuración". Al hacer clic en él, el fotograma actual del vídeo se guardará en su ordenador en formato JPEG.

mobile menu icon¿Cuánto cuesta todo esto?mobile menu icon

  • Nada en absoluto. Nuestros servicios son totalmente gratuitos para todos los usuarios. No hay suscripciones PRO, ni restricciones en el número o la duración máxima de los vídeos descargados.